Riepilogo
- Cos'è il collagene?
- Differenze tra collagene idrolizzato marino e collagene nativo
- Perché scegliere il collagene idrolizzato marino?
- Svantaggi del collagene nativo negli integratori alimentari
- Conclusione
- Domande frequenti
Negli ultimi anni, gli integratori alimentari a base di collagene hanno guadagnato popolarità tra coloro che desiderano migliorare il comfort articolare o ritrovare la luminosità della propria pelle. Se sei interessato a questo argomento, probabilmente sei una di quelle persone alla ricerca di soluzioni efficaci.
Il collagene è una proteina strutturale essenziale per i tessuti del corpo. Svolge un ruolo cruciale nell'elasticità e nella morbidezza della pelle, nonché nella forza dei legamenti, dei tendini e della cartilagine.
Tuttavia, quando si sceglie un integratore sorge un dilemma: è meglio optare per il collagene marino idrolizzato o per il collagene marino nativo? Sebbene poche persone conoscano questa differenza, merita la tua attenzione.
Cos'è il collagene?
Un ruolo essenziale nel corpo... Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano, ma anche nel regno animale. Agisce come un “legante” che garantisce resistenza meccanica e contribuisce alla flessibilità dei tessuti, dalla pelle alla cartilagine.
Il collagene è prodotto principalmente dai fibroblasti, ma anche dai condrociti e dagli osteoblasti fino ai 25 anni circa. Dopo questa età, la produzione di collagene diminuisce gradualmente, contribuendo all’invecchiamento cutaneo, alla minore forza articolare e ai tempi di recupero più lunghi dopo l’infortunio.
Il collagene può essere estratto da diverse fonti animali, come mammiferi (manzo, maiale, pollo) o pesci e crostacei. Tuttavia, per ragioni di qualità, biodisponibilità e sostenibilità, ci concentreremo qui sul collagene di derivazione marina, che riteniamo sia la scelta migliore.
I nostri consigli:
Un collagene marino idrolizzato, arricchito con:
- Vitamina C per migliorarne l'assorbimento.
- Acido ialuronico, principio attivo riconosciuto antietà.
- Coenzima Q10, un potente antiossidante.
- Biotina, essenziale per la sintesi del collagene e la salute di capelli e unghie.
✅ Azione 3 in 1: pelle, articolazioni, capelli e unghie
✅ 1000 mg di collagene marino brevettato per dose
✅90 capsule facili da ingerire
✅ Prodotto in Francia 🇫🇷
SCOPRI QUI: Il nostro collagene marino idrolizzato
I diversi tipi di collagene
Quando guardi gli integratori di collagene, noterai spesso menzioni come collagene di tipo I, II o III. Ciò corrisponde alla fonte specifica di collagene, a seconda della parte del corpo di origine (qui pesce):
- Collagene di tipo I: ricco di idrossiprolina, proviene dalla pelle dei pesci.
- Collagene di tipo II: presente nelle lische dei pesci, è più complesso da estrarre e meno rilevante nel contesto degli integratori alimentari.
- Collagene di tipo III: estratto dalle pareti dei vasi sanguigni, dell'intestino e di altri organi interni.
Noi di Pure Lab Nutrition abbiamo optato per i peptidi di collagene idrolizzato di tipo I (COLLYSS) e II (CARTIDYSS).
Differenze tra collagene marino idrolizzato e collagene nativo
Gli integratori di collagene variano a seconda della loro forma: idrolizzato o nativo. Comprendere le loro differenze è fondamentale per fare la scelta migliore per la propria salute.
❌Collagene nativo o denaturato
Il collagene nativo, chiamato anche collagene denaturato, viene estratto direttamente dalla cartilagine, senza passare attraverso un processo di idrolisi. La sua struttura molecolare è più complessa, rendendo più difficile l’assorbimento da parte del corpo. Questo tipo di collagene ha un peso molecolare elevato e non è solubile in acqua, rendendone meno efficiente l'assimilazione.
✅Collagene marino idrolizzato
Il collagene marino idrolizzato è frammentato in piccole catene peptidiche, che ne riducono il peso molecolare (massimo 3000 Da). Questa trasformazione lo rende più solubile in acqua, il che ne facilita l'assorbimento e ne migliora la biodisponibilità. Queste piccole molecole vengono rapidamente assimilate dall'organismo, offrendo così una maggiore efficacia.
Perché scegliere il collagene marino idrolizzato?
Migliore assimilazione e biodisponibilitàI ricercatori hanno osservato che il collagene idrolizzato veniva assimilato meglio dal sistema digestivo grazie alla frammentazione delle catene di collagene. Uno studio del 2019 ha dimostrato che il consumo di peptidi di collagene idrolizzato ha aumentato le concentrazioni plasmatiche di aminoacidi essenziali, tra cui glicina e prolina, e ne ha migliorato l’assorbimento.
Benefici comprovatiUno studio pubblicato sul Journal of BioMedicine nel 2021 ha rivelato che l'assunzione di collagene idrolizzato per tre mesi ha ridotto le rughe e migliorato l'elasticità e l'idratazione della pelle. Altre ricerche hanno inoltre dimostrato che questa forma di collagene stimola la produzione di macromolecole nelle articolazioni, riducendo così il disagio articolare.
Svantaggi del collagene nativo negli integratori alimentari
❌ Meno efficace
A causa del suo elevato peso molecolare, il collagene nativo viene assorbito meno bene dal sistema digestivo. Questa forma di collagene è anche meno solubile in acqua, rendendola meno biodisponibile.
❌ Necessità di altri beni
Il collagene nativo negli integratori è spesso combinato con altri ingredienti per compensare la sua efficacia limitata. Ad esempio, la biotina viene spesso aggiunta per migliorare gli effetti sulla pelle e sulle articolazioni. Tuttavia, ciò può aumentare il costo dei prodotti senza effettivamente migliorare la qualità del collagene stesso.
Conclusione
La differenza tra il collagene idrolizzato marino e quello nativo è significativa. Sebbene il collagene idrolizzato sia più complesso da produrre, offre risultati molto più convincenti in termini di biodisponibilità ed efficacia. Anche se il suo prezzo è leggermente più alto, i suoi benefici per la pelle e le articolazioni giustificano questo investimento. Se desideri una consulenza personalizzata per scegliere il trattamento più adatto a te, non esitare a contattarci!
Domande frequenti
1. Quale tipo di collagene è più efficace per la pelle?
Il collagene marino idrolizzato è generalmente più efficace nel migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle grazie al suo migliore assorbimento da parte dell’organismo.
2. Il collagene nativo è benefico per le articolazioni?
Il collagene nativo può essere benefico, ma generalmente viene assorbito meno bene del collagene idrolizzato, riducendone l’efficacia.
3. Gli integratori dovrebbero essere combinati con il collagene?
Dipende dalle esigenze individuali. Alcuni integratori di collagene nativo possono contenere altri principi attivi per migliorare i risultati, come la biotina o la vitamina C.
4. Puoi assumere il collagene ogni giorno?
Sì, il collagene può essere assunto quotidianamente, soprattutto in forma idrolizzata, per risultati ottimali sulla pelle e sulle articolazioni.